L’unico abitante del borgo-fantasma.

Vi invito alla scoperta del borgo fantasma con il suo unico abitante, che custodisce la storia del vecchio paese che non esiste più.

l'unico abitante del borgo in Campania

La Regione Campania gode della maggiore quantità di siti UNESCO in tutta l’Italia. Oltre ai luoghi amati e conosciuti, come Napoli, la Costiera Amalfitana e Capri, ci sono numerosi borghi inesplorati. Uno di essi è il borgo di Roscigno Vecchio, un borgo fantasma con il suo unico abitante. Ormai, è diventato un simbolo che unisce passato e presente di un paese che non esiste più.

Il signor Peppe ha viaggiato per tutto il mondo. Quando lo incontri per la prima volta, sembra di essere in una scena di un film di Hamenguey o di leggere un libro e di incontrare un personaggio dal vivo. Quest’uomo trasmette una sensazione particolare. Si percepisce chiaramente che, attraverso i suoi costumi quasi scenografici, è un simbolo vivente dei paesi che stanno scomparendo.

Questi paesi sono ancora presenti, sì, sotto forma di case abbandonate popolate da lucertole e topi, grati per questa nuova dimora. Tuttavia, allo stesso tempo, non esistono più. Il sole sta gradualmente sbiadendo gli ultimi ricordi di un paese un tempo felice e vivace, con i suoi unici sapori, odori, usanze e tradizioni.

Nonostante sia “l’unico abitante” di Roscigno, il signor Peppe non è mai solo. Il suo borgo è diventato un museo a cielo aperto che spesso viene visitato da turisti, curiosi e giornalisti. Senza timore, ospita volentieri a casa sua chiunque desideri entrare.

L’intero paesino è rimasto senza comunicazioni. Le case non sono più adatte per essere abitate, il tempo si è fermato.

Sono stata in questo luogo un paio di volte anni fa. La memoria non riesce a cancellare la sensazione di pace che pervade il posto e lo sguardo stanco di Peppe, l’unico abitante del paese. È stanco perché è saggio, poiché la sua figura simbolica porta il peso della storia di una popolazione che sta per scomparire.

Non tutti capiscono la sua scelta. Peppe ha parenti che vivono nel paesino vicino, ma lui è sereno nelle sue case spopolate di Roscigno Vecchio, circondato dai suoi amati gatti e dalla natura circostante.

Finché il signor Peppe custodisce gelosamente la memoria del paese che non esiste più, possiamo considerarci fortunati. Siamo anche noi testimoni di una storia unica, insieme al suo unico abitante.