ESPLORA LA CAMPANIA
La Campania è unica e impareggiabile. Per me l’Italia inizia da Napoli.
(Gérard Depardieu)
LA CAMPANIA
Esplora la magica Campania e scopri un mondo di bellezze e avventure!
LA CAMPANIA
Benvenuti nella Campania Incantevole
Esplora la bellezza e la cultura uniche della Campania, una delle regioni più affascinanti d’Italia. Dalla Costiera Amalfitana a Napoli, passando per Pompei ed Ercolano, questa terra offre un viaggio indimenticabile.
Soddisfa le Tue Passioni
Se ami la storia, la natura o la gastronomia, la Campania ha qualcosa di speciale per te. Scopri siti archeologici, paesaggi mozzafiato e sapori autentici della cucina locale.
Tour su Misura
I nostri tour su misura, creati da esperti locali, ti faranno vivere esperienze autentiche in questa regione unica.
Unisciti a Noi
Scopri la Campania con noi, immergiti nella sua storia e bellezza. Esplora con occhi nuovi e crea ricordi indelebili.

Campania (12 Trips)
Contursi Terme (6 Trips)
Pompei (3 Trips)
Paestum (5 Trips)
Cilento (6 Trips)
Battipaglia (2 Trips)
Vietri sul Mare (1 Trip)
Napoli (2 Trips)
Pertosa (2 Trips)
STORIA / CULTURA / ATTRAZIONI
Storia della Campania: Un Viaggio nel Passato
Età Antica:
- L’area della Campania era abitata già nell’età del bronzo, e i primi insediamenti noti risalgono all’età del ferro.
- La Campania fu colonizzata dai greci nell’VIII secolo a.C., e città come Napoli (Neápolis) e Cuma furono fondate durante questo periodo.
- Durante il periodo romano, la regione prosperò e divenne un importante centro dell’Impero Romano. Città come Pompei, Ercolano e Paestum furono sviluppate con sfarzo e opulenza.
Medioevo e Rinascimento:
- Nel Medioevo, la Campania fu dominata dai Bizantini, dai Longobardi e dai Normanni, con influenze islamiche e saracene.
- Nel Rinascimento, la Campania vide il fiorire di molte opere d’arte, architettura e cultura, con il mecenatismo della famiglia reale dei Borbone.
Età Moderna e Contemporanea:
- Nel XIX secolo, la Campania fu teatro di importanti eventi storici, tra cui le guerre napoleoniche e le lotte per l’unificazione dell’Italia.
- Durante il Regno delle Due Sicilie, i Borbone governarono la regione, lasciando un’impronta significativa nella sua cultura e architettura.
- La Campania fu anche coinvolta nella Seconda Guerra Mondiale, con notevoli danni durante i bombardamenti.
Oggi, la Campania è una regione che conserva gelosamente il suo ricco patrimonio storico. Siti archeologici come Pompei, Ercolano e Paestum rappresentano testimonianze straordinarie dell’antica storia romana. Napoli, con il suo centro storico patrimonio dell’umanità UNESCO, è un centro di cultura, arte e gastronomia. La storia della Campania è una narrazione avvincente di conquiste, influenze culturali e trasformazioni che hanno plasmato questa regione in un luogo unico, dove il passato si fonde con il presente, creando un’atmosfera di autentica bellezza e fascino.
Cultura della Campania: Il Cuore dell'Italia Meridionale
Arte e Architettura:
- La Campania vanta una ricca eredità artistica e architettonica, con opere straordinarie che risalgono all’antichità, al Rinascimento e all’epoca borbonica. Le città di Napoli e Salerno sono tesori di opere d’arte, con chiese barocche, palazzi storici e musei rinomati.
Musica e Spettacolo:
- La musica napoletana è rinomata in tutto il mondo e ha dato vita a generi come la canzone napoletana. I famosi festival di musica classica a Ravello attirano musicisti e appassionati da tutto il mondo.
Tradizioni:
- La Campania è famosa per le sue feste religiose e culturali, con processioni religiose come il “Festival di San Gennaro” a Napoli che attira migliaia di fedeli e visitatori.
Cucina Campana:
- La cucina della Campania è celebre in tutto il mondo per i suoi sapori autentici. Piatti come la pizza napoletana, la pasta alla sorrentina e il limoncello sono prelibatezze tipiche della regione. La tradizione culinaria campana si basa su ingredienti freschi e genuini.
Lingua e Dialetti:
- La lingua ufficiale della Campania è l’italiano, ma molti campani parlano anche il dialetto napoletano, che ha radici antiche e un ricco patrimonio letterario.
Folklore e Costume:
- La regione è nota per il suo folklore ricco di leggende e tradizioni popolari. Costumi tradizionali, danze e festeggiamenti locali rendono omaggio alle radici culturali della Campania.
La cultura della Campania è un inno alla ricchezza delle sue tradizioni e all’eclettismo delle influenze che ne hanno plasmato l’identità. Questa regione è una dimora di artisti, musicisti e amanti della cucina, e il suo patrimonio culturale è una testimonianza vivente della sua bellezza e della sua autenticità. Esplorare la Campania significa immergersi in una cultura affascinante che combina passato e presente, regalando ai visitatori esperienze indimenticabili.
Alcuni principali Attrazioni
Attrazioni della Campania: Dove Storia, Natura e Cultura Si Uniscono
Pompei ed Ercolano – Città Sepolte dall’Antichità:
- Le antiche città di Pompei ed Ercolano, sepolte sotto le ceneri dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., sono testimonianze uniche dell’antica Roma. Gli scavi archeologici svelano case, templi e strade in uno stato di conservazione sorprendente.
- Il Vesuvio – Il Maestoso Vulcano:
- Il Vesuvio, uno dei vulcani più famosi al mondo, domina l’orizzonte di Napoli. Con escursioni guidate, i visitatori possono avventurarsi fino al suo cratere e godere di panorami mozzafiato.
Napoli – Il Cuore della Regione:
- Napoli è una città ricca di storia, arte e cultura. Esplora il centro storico patrimonio dell’umanità UNESCO con le sue strade affollate, chiese barocche e musei eccezionali.
Costiera Amalfitana – Bellezza Costiera Senza Tempo:
- Le città costiere di Amalfi e Positano affacciandosi sul Mar Tirreno con le loro stradine strette, case colorate e spiagge pittoresche.
Ravello – Giardini e Musica Classica:
- Ravello è famosa per i suoi giardini spettacolari e i festival di musica classica. La Villa Rufolo è un luogo di grande bellezza e cultura.
Isola di Capri – L’Incanto dell’Egeo:
- La Grotta Azzurra è una delle principali attrazioni dell’isola, una caverna marina illuminata da una luce azzurra surreale. Villa Jovis è una residenza romana con vista panoramica.
Cilento – Natura, Storia e Tradizioni:
- Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni offre paesaggi mozzafiato, villaggi antichi e una costa incontaminata.
- Paestum ospita maestosi templi greci ben conservati.
La Campania è un tesoro di attrazioni che cattureranno l’immaginazione di ogni viaggiatore. La sua storia millenaria, le bellezze naturali e le testimonianze dell’antichità si mescolano con la vivace cultura italiana e creano un’esperienza di viaggio unica. Esplorare la Campania è un’opportunità per immergersi in un mondo di meraviglie e scoperte senza fine..
La Campania è unica e impareggiabile. Per me l’Italia inizia da Napoli.
Gérard Depardieu
CITTÀ E BORGHI DELLA CAMPANIA
Benvenuti nella meravigliosa regione della Campania, un gioiello nascosto nel cuore dell’Italia meridionale! Con una storia millenaria, paesaggi mozzafiato e un patrimonio culturale ricco, la Campania offre una destinazione perfetta per esplorare.
NAPOLI
Esplorate il centro storico, ammirate opere d'arte, gustate la celebre pizza napoletana e visitate il Vesuvio e Pompei. Napoli è un tesoro di storia, cultura, gastronomia e autenticità che la rende unica nel panorama mondiale delle destinazioni turistiche.
CILENTO
Qui potrete esplorare antichi borghi come Agropoli e Castellabate, visitare il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e assaporare piatti locali come la mozzarella di bufala. Il Cilento offre una combinazione perfetta di bellezze naturali e cultura tradizionale, rendendo ogni visita un'esperienza unica.
SALERNO E DINTORNI
AVELLINO
COSTIERA AMALFITANA E SORRENTINA
Scoprite i villaggi affacciati sul mare come Positano e Amalfi, ammirate le scogliere a strapiombo, e assaporate la cucina mediterranea.
VALLE DEL SELE
CONTURSI TERME
Questa incantevole località termale è famosa per le sue acque curative e le strutture termali moderne. Qui potrete immergervi in piscine termali, godervi trattamenti di spa rigeneranti e lasciare lo stress alle spalle.
Contursi Terme è la meta ideale per chi cerca tranquillità e rigenerazione, circondati dalla bellezza dei paesaggi campani.
POMPEI
una città antica intrappolata nel tempo dalle ceneri del Vesuvio.
Qui potrete esplorare le rovine ben conservate, le strade antiche e le case romane, ottenendo uno sguardo unico nella vita quotidiana dell'antica Roma.
Pompei è una testimonianza straordinaria della storia e dell'archeologia, un luogo che vi trasporterà indietro nel tempo mentre scoprite le sue affascinanti rovine.
PAESTUM
Con la sua bellezza naturale, il suo patrimonio culturale e la sua cucina deliziosa, la Campania è una destinazione che offre qualcosa per tutti.
Pianifica il tuo viaggio con noi e immergiti in questa terra di meraviglie. La Campania ti aspetta con le braccia aperte!